Nucara interviene sui costi della politica: non ci sono soltanto i vitalizi Basta con le spese allegre Camera dei deputati, intervento dell’on. Nucara su disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, 7 dicembre 2012. Grazie, Presidente. Ieri abbiamo votato la fiducia su questo provvedimento e coerentemente oggi voteremo a favore del provvedimento. Ci sia consentita però qualche osservazione. L’attenzione dell’opinione pubblica e dei media in generale è rivolta sui costi della politica riferibili ai vitalizi di parlamentari, consiglieri regionali. I costi della politica si riferiscono a questo. E’ indubbio che vanno contenuti. E’ il caso però di osservare che i costi della politica non si possono limitare a indennità e vitalizi. Costi della politica ben più importanti sono riferibili per esempio al contributo pubblico ai partiti che, fin quando non verrà attuato l’art. 49 della Costituzione italiana, va integralmente abolito. L’altra questione riguarda il funzionamento delle istituzioni locali. Vitalizi e indennità sono poca cosa rispetto allo sperpero di risorse finanziarie per il funzionamento di giunte, uffici di presidenza, consigli comunali, provinciali, regionali. La Camera dei deputati qualche passo pur piccolo ha fatto per il contenimento delle spese. Il vero problema però sono gli enti locali e lo sperpero di risorse pubbliche conseguente a politiche allegre di cui non si sente alcun bisogno. Visti i tempi che corrono, forse sarebbe meglio che le esigue risorse finanziarie fossero utilizzate a fini sociali. I repubblicani auspicano controlli severi sull’attività degli enti locali che ingoiano risorse pubbliche talora senza alcun riscontro benefico sugli effetti che l’impiego di tali risorse dovrebbe apportare. Basta quindi con i fotografi personali, basta quindi con i video personali, basta con gli uffici stampa delle regioni che in taluni casi sono per quantità superiori a quelli che ha il presidente degli Usa. Basta con gli inconcludenti viaggi all’estero che costano ben più di quanto costano i vitalizi dei consiglieri regionali. Pretendiamo una vita politica più sobria ed in linea con le condizioni economiche del paese. In conclusione, la componente repubblicani-azionisti voterà a favore del provvedimento che riguarda la finanza e il funzionamento degli enti territoriali. Grazie, Presidente. |